Realizzazioni, pittoriche e culinarie, di Imad Al Chamali. Condividere l'espressività dei quadri e la bontà piatti realizzati secondo tradizione mediorientale. Esporre attraverso il web la partecipazione alle mostre d'arte e la sua cucina, molto apprezzata, di tradizione familiare siriana e vegetariana dell' ""HR•Home Restaurant"" che autogestisce

lunedì 8 febbraio 2021

Anteprima - Intervista a Radio24

 



A Radio24 ho partecipato ad una intervista sulla proposta del B&B 

"il sole e la luna" 

nella quale o parlato anche dell'attività legata alla pittura e alla cucina.

Appena disponibile verrà pubblicata in questo spazio. (08 febbraio 2021)

lunedì 1 febbraio 2021

Simone Fappanni: Lockdown "Arte & Blog -VirtArt - Virus sv Arte"

 

Anche in questo periodo di forzata chiusura delle attività, attraverso il volume pubblicato e presentato dallo storico dell'arte dottor Simone Fappanni, molti di noi hanno avuto la possibilità di poter essere visibili attraverso questa pubblicazione.


Lockdown Arte & Blog • "VirtArt - Virus sv Arte"



dalla prefazione del libro riporto:
"... in questo libro viene proposta una riflessione sull'impatto del Covid-19 sul mondo dell'arte. Dall'iniziale sbigottimento dovuto dalla diffusione pandemica del contagio e alla chiusura di ogni spazio espositivo in cui allestire mostre (musei, gallerie, associazioni ed enti), alla "reazione degli operatori del settore che si sono ingegnati per rendere fruibili, in maniera virtuale, manufatti creativi di ogni genere. Una "reazione"che si è concretizzata, nel caso di Simone Fappanni, nell'ideazione del progetto "VirtArt-Virus vs Arte", con la realizzazione di mostre personali, collettive e antologiche fruibili -online- e proposte come se fossero un vero e proprio -vernissage-, ovvero con la presentazione, una per una, delle opere proposte in ogni rassegna, accompagnate da un sottofondo musicale. Di non secondaria importanza è l'interazione col pubblico, da sempre elemento essenziale di ogni inaugurazione. Ecco allora il ricorso a tre canali di diffusione, rigorosamente gratuiti, delle esposizioni: Facebook, YouTube, e Art is line blog, nel tentativo di offrire qualche momento di conforto a quanti, durante il lockdown, hanno dovuto necessariamente rimanere in casa." (tratto dalla prefazione di Fred T. Newman)





stampa

stampa

stampa