Realizzazioni, pittoriche e culinarie, di Imad Al Chamali. Condividere l'espressività dei quadri e la bontà piatti realizzati secondo tradizione mediorientale. Esporre attraverso il web la partecipazione alle mostre d'arte e la sua cucina, molto apprezzata, di tradizione familiare siriana e vegetariana dell' ""HR•Home Restaurant"" che autogestisce
lunedì 17 settembre 2018
MONTICELLI D'ONGINA • International Art Contest • inaugurazione
Etichette:
16 settembre 07 ottobre 2018,
castello pallavicino,
imad al chamali,
international art contest,
language,
languages & styles,
monticelli d'ongina,
simone fappanni
Ubicazione: Italia
29010 Monticelli d'Ongina PC, Italia
mercoledì 5 settembre 2018
MONTICELLI D'ONGINA • International Art Contest
Cari amici, finite le vacanze, riprendiamo il cammino artistico con una serie di nuove mostre a cui parteciperò.
La prima
LANGUAGES & STYLES
INTERNATIONAL ART CONTEST
avrà luogo a
MONTICELLI D'ONGINA (PC)
presso
da domenica 16 settembre a domenica 7 ottobre 2018
Sarò lieto di incontrarvi alla inaugurazione
domenica 16 settembre dalle ore 10,30
Curatore della mostra, patrocinata dal comune di Monticelli d'Ongina dal MIBAC e dal Gruppo Culturale Mostre onlus, è il dottor Simone Fappanni che spiega il percorso come momento di incontro fra artisti italiani e stranieri. Non “un confronto fra stili” ma un “incontro fra” stili, tematiche e soggetti.
In ogni sala del Piano Nobile del Castello si alternano infatti i dipinti di artisti di varie nazioni così da creare un interessante percorso espositivo, dove la differente provenienza di ogni artista diventa un valore importante, un momento di unione e amicizia fra popoli attraverso l’arte.
In questi spazi espositivi si potranno osservare:
"nell’atrio la bielorussa Veranika Shapiatunka, dotata di un prezioso tratto meta-rappresentativo, “dialoga” idealmente con Adriano Botta, capace di un tratteggio espressivo altrettanto convincente.
A seguire, la russa Olga Polichtchouk e la cremonese Federica Ungari sono invece due creative a trecentosessanta gradi e si misurano con opere diverse per soggetto ma uguali per tensione e partecipazione espressiva,
mentre le agili figure di Viktorija Modeisaite sono precise e ben tratteggiate come quelle su legno e carta di Dania Agosti.
Indimenticato bassista di Mina e maestro d’acquerello, il finlandese Simo Nygren esegue intriganti scorci e composizioni “dialogando” con la moderna paesaggistica di Laura Bruschi e del talentuoso artista albanese Raxhi Xhaferri.
Il giovane talento indiano Lesa Parevi, il milanese Roberto Gradella, autore di una poetica di chiara matrice realista, e il neo-surrealista lodigiano Luca Sordi, attuano invece percorsi di ricerca connotati da un forte spirito introspettivo.
Sono altrettanto interessanti e ben espresse le esperienze
turco Rifat Koray Gökan, capace di una coloristica prezioso,
del siriano Imad Al Chamali, che si muove agilmente lungo le infinite strade dell’astrazione e del simbolo,
dell’acquerellista turca Gonca Karakoç, artista che ama l’acquerello come la russa Natalya Kudinova,
del siriano Imad Al Chamali, che si muove agilmente lungo le infinite strade dell’astrazione e del simbolo,
dell’acquerellista turca Gonca Karakoç, artista che ama l’acquerello come la russa Natalya Kudinova,
della portoghese Cristina Troufa,
dello statunitense Simon Thomas Wright,
dei francesi Marie-Claire Fediakine, Annik Goudeau, Danièle Courdeau, Viviane Finesci, Odile Francois e Martine Paulin.
L’esposizione è visitabile nei fine settimana e in occasione dell’annuale
Fiera dei Fiori.
Gli orari della mostra, a ingresso libero, saranno
domenica 16 settembre dalle ore 15,00 alle ore 18,00
domenica 23 settembre dalle ore 15,00 alle ore 18,00
domenica 30 settembre dalle ore 15,00 alle ore 18,00
sabato 06 ottobre dalle ore 21,00 alle ore 23,00
domenica 07 ottobre dalle ore 09,30 alle ore 12,00 e
dalle ore 14,30 alle ore 19,00
Etichette:
16 settembre 07 ottobre 2018,
castello pallavicino,
imad al chamali,
international art contest,
language,
languages & styles,
monticelli d'ongina,
simone fappanni
Ubicazione: Italia
Via Nino Bixio, 41, 29010 Monticelli d'Ongina PC, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)