Realizzazioni, pittoriche e culinarie, di Imad Al Chamali. Condividere l'espressività dei quadri e la bontà piatti realizzati secondo tradizione mediorientale. Esporre attraverso il web la partecipazione alle mostre d'arte e la sua cucina, molto apprezzata, di tradizione familiare siriana e vegetariana dell' ""HR•Home Restaurant"" che autogestisce

lunedì 19 settembre 2016

cosi si parla... Il Cittadino





Così si dice...

"Su il sipario sul Soave e sulla riapertura della stagione culturale d'autunno di Codogno ..."

L'assessore alla Cultura Maria Rapelli rimarca la volontà 
"... di dare la massima valorizzazione alla cultura in città... "

La presidente ACAV, Emma Azzi, racconta che l'Associazione 
"... ha l'obiettivo di sempre, offrire occasioni importanti di visibilità e di evoluzione artistica ai suoi associati. Si vuole tenere acceso l'interesse del lodigiano per ciò che è bello, per il linguaggio dell'arte che si esprime con modalità differenti, dal pennello alla scultura, alla fotografia..."

per concludere
"... un artista ospite il pittore siriano Imad Chamali" 

CODOGNO • -liberarte- ex ospedale soave - invito

© renanoq


L'Assessorato alla Cultura del Comune di Codogno presenta la mostra


dal 03 al 18 settembre 

nelle sale del vecchio Ospedale Soave

La mostra è organizzata dall'Associazione Culturale per le Arti Visive di Codogno.
Vengono proposte le opere di ventidue artisti e le foto di alcuni allievi fotografi di Claudia Lozzi.
Gli espositori, associati all'ACAV, in questa collettiva condividono un percorso di testimonianze di espressioni d'arte, per coinvolgere il pubblico lodigiano al valore del "bello", ispirato dal territorio in una visione di apertura all'epoca contemporanea.
In qualità di neo-Assessore alla Cultura ed istruzione del Comune di Codogno, sono lieta di rendere visibili le opere di artisti e fotografi del territorio.

(presentazione della prof. Maria Rapelli - Assessore alla Cultura)


In qualità di neo-Sindaco del Comune di Codogno ho il piacere di valorizzare le realtà esistenti nel territorio, rendendo disponibili le opere e le fotografie di artisti associati ACAV.
Questa Associazione evidenzia le sinergie esistenti tra l'ambiente e l'arte in una visione contemporanea.

(presentazione di Francesco Passerini - Sindaco)

... 
"LIBERARTE" proponete opere di ventidue associati, visibili nel prestigioso spazio della storica cornice del vecchio Ospedale Soave.
quest'anno una collaborazione espositiva è stata proposta anche al Gruppo fotografico fondato da Claudia Lozzi (già artista ACAV) ...
Questa condivisione renderà possibile un viaggio completo in un'esposizione per raccontare il percorso individuale e di gruppo nelle molteplici testimonianze di espressioni dell'arte, della comunicabilità e solidarietà.
L'intento è soprattutto quello di tenere acceso l'interesse del pubblico lodigiano per ciò che è bello, per il linguaggio dell'arte con modalità espressive differenti, dal pennello alla scultura, alla fotografia.
...

(presentazione di Emma Azzi - Presidente ACAV)








ciò che fu l'inizio...

Vi presento il primo

"senza titolo"

©© renanoq


tunnel


©imadchamali9@gmail.com
smalto-acrilico su tavola
63,4 x 44

fuga nel deserto


© renanoq
©

acrilico su tavola

53 x 30,2

mille volti


© renanoq
©

smalto-acrilico su tavola
55 x 55,5

cosmo


©renanoq
©

smalto-acrilico su tavola
40 x 27,8

vortex


©renanoq
©

acrilico su tavola

36,7 x 36,9


venduto

rombo con nero


©renanoq
©

acrilico su tela
42 x 42

orizzonte


©renanoq
 ©

acrilico su tavola

29,3 x 20,6