L'Assessorato alla Cultura del Comune di Codogno presenta la mostra
dal 03 al 18 settembre
nelle sale del vecchio Ospedale Soave
La mostra è organizzata dall'Associazione Culturale per le Arti Visive di Codogno.
Vengono proposte le opere di ventidue artisti e le foto di alcuni allievi fotografi di Claudia Lozzi.
Gli espositori, associati all'ACAV, in questa collettiva condividono un percorso di testimonianze di espressioni d'arte, per coinvolgere il pubblico lodigiano al valore del "bello", ispirato dal territorio in una visione di apertura all'epoca contemporanea.
In qualità di neo-Assessore alla Cultura ed istruzione del Comune di Codogno, sono lieta di rendere visibili le opere di artisti e fotografi del territorio.
(presentazione della prof. Maria Rapelli - Assessore alla Cultura)
In qualità di neo-Sindaco del Comune di Codogno ho il piacere di valorizzare le realtà esistenti nel territorio, rendendo disponibili le opere e le fotografie di artisti associati ACAV.
Questa Associazione evidenzia le sinergie esistenti tra l'ambiente e l'arte in una visione contemporanea.
(presentazione di Francesco Passerini - Sindaco)
...
"LIBERARTE" proponete opere di ventidue associati, visibili nel prestigioso spazio della storica cornice del vecchio Ospedale Soave.
quest'anno una collaborazione espositiva è stata proposta anche al Gruppo fotografico fondato da Claudia Lozzi (già artista ACAV) ...
Questa condivisione renderà possibile un viaggio completo in un'esposizione per raccontare il percorso individuale e di gruppo nelle molteplici testimonianze di espressioni dell'arte, della comunicabilità e solidarietà.
L'intento è soprattutto quello di tenere acceso l'interesse del pubblico lodigiano per ciò che è bello, per il linguaggio dell'arte con modalità espressive differenti, dal pennello alla scultura, alla fotografia.
...
(presentazione di Emma Azzi - Presidente ACAV)
Nessun commento:
Posta un commento
leggerò e pubblicherò il commento al più presto
Grazie