![]() |
abbraccio nel cosmo |
Realizzazioni, pittoriche e culinarie, di Imad Al Chamali. Condividere l'espressività dei quadri e la bontà piatti realizzati secondo tradizione mediorientale. Esporre attraverso il web la partecipazione alle mostre d'arte e la sua cucina, molto apprezzata, di tradizione familiare siriana e vegetariana dell' ""HR•Home Restaurant"" che autogestisce
domenica 31 ottobre 2021
CASALPUSTERLENGO • LA FORZA DELLA DONNA • 30 ottobre/06 novembre
lunedì 20 settembre 2021
MONTICELLI D'ONGINA • Dante e l'astrattismo • 19 settembre 24 ottobre
DANTE E L'ASTRATTISMO
DIPINGERE l’ANIMA.
OPERE FIGURATIVE E ASTRATTE
AL CASTELLO PALLAVICINO-CASALI
lunedì 13 settembre 2021
CASELLE LANDI • 156^ Fiera Autunnale • 12 settembre 2021
All'interno del cortile della dimora storica di palazzo Landi si è svolta la "Mostra d'Arte e Cultura". In questa occasione ero presente con diverse mie opere.
E' stata l'occasione per dare avvio alle nuove iniziative d'arte che nei prossimi mesi riprenderanno dopo il fermo vacanziero.
Grazie a chi ha voluto presenziare alla iniziativa e al mio fedele Sirio con la sua parte di attrattiva.
lunedì 12 luglio 2021
CREMONA • Dipingere d'Estate • 10 luglio 27 agosto
Sabato 10 luglio 2021
nelle bella cornice del
si è svolto il vernissage della
rassegna di arte contemporanea
DIPINGERE D'ESTATE
a cura del dott. Simone Fappanni
Gli orari di apertura della mostra sono
martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17,30.
con osservanza delle norme anti Covid19
Per informazioni: fappanni71@gmail.com
giovedì 8 luglio 2021
CREMONA • Dipingere d'Estate • 10 luglio 27 agosto
PALAZZO DUEMIGLIA
largo Madre A. Carelli, 4
CREMONA
rassegna di arte contemporanea
DIPINGERE D'ESTATE
a cura di Simone Fappanni
Domani 10 luglio 2021
Vernissage dalle ore 17:30
Dopo la “pausa forzata” dovuta all’emergenza pandemica,torna a Palazzo Duemiglia, la rassegna “Dipingere d’estate”, giunta alla terza edizione.Promossa dal Centro Pinoni, propone sino a fine agosto un centinaio di opere fra dipinti, grafiche, fotografie e sculture a tema libero. «Con rinnovato entusiasmo, spiega il presidente del sodalizio cremonese, Giorgio Denti, abbiamo l’opportunità di riproporre una collettiva estiva con artisti del nostro territorio, ma anche di altre province: Milano, Verona, Crema, Parma, Piacenza e Lodi».
«C’è l’errata convinzione, aggiunge il curatore, Simone Fappanni, che durante i mesi estivi tutti siano in vacanza. Pertanto gli spazi espositivi tendono a chiudere o ridurre all’essenziale la propria attività. Nelle sale di Palazzo Duemiglia si cerca di fare esattamente l’opposto, ovvero di presentare un’esposizione che riesca a incontrare l’interesse non solo degli appassionati, ma anche di coloro che semplicemente desiderano visitare un’esposizione d’arte “in presenza” dopo che l’arte, non solo quella plastica, è stata fruita per tanti mesi soltanto online. Diverse sono le sezioni in cui è suddiviso l’allestimento: olio, acrilico, grafite, pastello, acquerello, sbalzo, scultura, encausto e digital art». L’esposizione, che chiude il 30 agosto, farà da cornice a diversi eventi, fra cui corsi d’arte e presentazioni di libri, che si terranno sia nel chiostro che negli spazi esterni e che saranno aperti a tutti.
I lavori sono stati eseguiti da Mario Ghizzardi, Rossella Tavcar, Anna Semeraro, Maria Camilla Rita Rap, Gabriella Grazzani, Tiziano Cavaletto, Claudio Guatteri, Michele Turla, Marinella Ferrero, Adriano Bruneri, Nadia Tognazzo, Roberto Romagnoli, Giorgio Armelloni, Anna Paola Cozza, Giorgio Carletti, Ennio Gaspari, Anna Piva, Mariagrazia Roccato, Katia Vignola, Teresa Dal Dosso, Antonella Leone, Giuseppe Torresani, Isabella Ditaranto, Loredana Fantato, Emy Ferrari, Eliso Paolo Subacchi, Elena Vernazza, Enrica Groppi, Lorenza Aldrighetti, Manuela Scaratti, Isa Scaccabarozzi, Franca De Ponti, Massimiliano Manenti, Gian Carlo Cutini, Enrica Sessa, Silvana Dellavalle, Emma Azzi, Antonella Agnello, Anna Maria Trippitelli, Imad Al Chamali, Arduino Quintini, Annalisa Gasparotto, Manuela Sidari, Giovanna Ferrari, Annunciata Cusumano, Guido Nolli, Emanuela Terragnoli, Isabella Macchi, Giovanni Conti, Mirella Valenti, Carmen Frisina.
«Naturalmente, conclude Denti, gli ingressi saranno contingentati e osserveranno scrupolosamente i protocolli di sicurezza».
Orari di apertura in osservanza delle norme anti Covid-19:
martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17,30.
Per informazioni: fappanni71@gmail.com
lunedì 7 giugno 2021
MOSTRA VIRTUALE • 05 giugno 2021
DANTE E L'ASTRATTISMO
mostra d'arte virtuale
05 giugno 2021 alle ore 10:00
attraverso la pagina web
Ed è un parallelo che diventa sempre più stringente quando si pensa al fatto che le luci e le ombre presenti nelle cantiche sono gli elementi essenziali con cui ogni opera d’arte è costituita. E le opere plastiche di carattere aniconico in modo particolare».
![]() |
"purgatorio" acrilico su tela - 50x70 |
domenica 6 giugno 2021
CODOGNO• Agorà • 02/06 giugno 2021
Ieri si è chiusa la quarta edizione della collettiva di ACAV
lunedì 8 febbraio 2021
Anteprima - Intervista a Radio24
A Radio24 ho partecipato ad una intervista sulla proposta del B&B
"il sole e la luna"
nella quale o parlato anche dell'attività legata alla pittura e alla cucina.
Appena disponibile verrà pubblicata in questo spazio. (08 febbraio 2021)
lunedì 1 febbraio 2021
Simone Fappanni: Lockdown "Arte & Blog -VirtArt - Virus sv Arte"
Anche in questo periodo di forzata chiusura delle attività, attraverso il volume pubblicato e presentato dallo storico dell'arte dottor Simone Fappanni, molti di noi hanno avuto la possibilità di poter essere visibili attraverso questa pubblicazione.
Lockdown Arte & Blog • "VirtArt - Virus sv Arte"