Realizzazioni, pittoriche e culinarie, di Imad Al Chamali. Condividere l'espressività dei quadri e la bontà piatti realizzati secondo tradizione mediorientale. Esporre attraverso il web la partecipazione alle mostre d'arte e la sua cucina, molto apprezzata, di tradizione familiare siriana e vegetariana dell' ""HR•Home Restaurant"" che autogestisce

venerdì 10 marzo 2023

LODI • PERCORSI ARTISTICI • 09-17 MARZO 2023


Una interessante recensione su "libertà"



FOTOGRAFIE DELL'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA

"PERCORSI ARTISTICI" 

galleria della mostra

l'autore col suo quadro


presentazione

presentazione

presentazione

presentazione

presentazione

gruppo espositori ACAV

Grazie al proseguimento della collaborazione con la 

Banca Centropadana di Lodi 

anche quest'anno prende forma la rassegna d'arte

PERCORSI ARTISTICI 

in collaborazione con ACAV.

La rassegna sarà visibile presso il

PALAZZO SOMMARIVA

in Corso Roma, 100

nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 17:00 alle ore 19:00

il sabato dalle ore 15:00 alle ore 19:00

la domenica dalle ore 9:30 alle ore 12:30 

L'inaugurazione avverrà giovedì 09 marzo alle ore 17:00



LODI • LA FORZA DELLA DONNA • 08-19 MARZO 2023

IMMAGINI DELL'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA 

"La Forza della Donna"











Come tutti gli anni l'associazione 

il giorno 

08 marzo 

vuole ricordare la giornata dedicata alle donne.

Ricordare questa giornata come "festa" sarebbe improprio (a seguire una chiarezza*)

Vi invito quindi a partecipare alla inaugurazione del giorno

08 marzo 2023 alle ore 17:00

e alla visione di questa mostra di artisti che si svolgerà presso 

EX CHIESA DELL'ANGELO 

in via Fanfulla a LODI

La presentazione sarà a cura di Emma Azzi e Fabiola Giancotti e Mario Quadraroli

Saranno presenti molti dei soci dell'associazione.

La visita alla mostra sarà consentito nei giorni 

mercoledì 08 e giovedì 09 marzo dalle ore 15:00 alle ore 18:00

nei giorni successivi, 10-11-12 poi 15-16-17-18- 19 marzo

mattina: dalle ore 10:00 alle ore 12:00

pomeriggio: dalle ore 15:00 alle ore 18:00



[*]
Impropria "festa" della donna? vediamo perché:

L'8 marzo viene ormai identificato come il girono della "festa della donna"

Parlare di "festa" pare improprio perchè questa giornata è dedicata al ricordo e alla riflessione sulle conquiste politiche, sociali, economiche del genere femminile, dunque è più corretto parlare di Giornata internazionale della donna.

Ma come nasce questa giornata, e cosa rappresenta?
La storia della giornata internazionale delle donne risale ai primi del
 Novecento. Per molti anni l'origine dell'8 marzo si è fatta risalire a una tragedia accaduta nel 1908, che avrebbe avuto come protagoniste le operaie dell'industria tessile Cotton di New York, rimaste uccise da un incendio. L'incendio del 1908 è stato però confuso con un altro incendio nella stessa città, avvenuto nel 1911 e dove si registrarono 146 vittime, fra cui molte donne. I fatti che hanno realmente portato all'istituzione della festa della donna sono in realtà più legati alla rivendicazione dei diritti delle donne, tra i quali il diritto di voto. 
Vediamo insieme qual è la storia della festa delle donne e il suo significato.