Realizzazioni, pittoriche e culinarie, di Imad Al Chamali. Condividere l'espressività dei quadri e la bontà piatti realizzati secondo tradizione mediorientale. Esporre attraverso il web la partecipazione alle mostre d'arte e la sua cucina, molto apprezzata, di tradizione familiare siriana e vegetariana dell' ""HR•Home Restaurant"" che autogestisce

giovedì 17 ottobre 2024

LODI•fantasia•26 ottobre-08novembre 2024

fantasiamoci nell'arte!

siete invitati all'inaugurazione della mostra

FANTASIA

venerdì 26 ottobre alle ore 17:30 

via della Marescalca, 6 - LODI
sede della Confartigianato



la mostra rimarrà aperta al pubblico:

il 26 ottobre dalle ore 09:00 alle ore 12:00

e a seguire

dal 28 ottobre al 08 novembre tutti i giorni escuso il venerdì pomeriggio

dalle ore 08:30 alle ore 12:30 della mattina

dalle ore 14:00 alle ore 17:00 del pomeriggio

SARO' MOLTO APPREZZATA UNA VOSTRA PARTECIPAZIONE

mercoledì 1 maggio 2024

PIANELLO VAL TIDONE • Artisti Sotto I Portici • 01 maggio 2024

L'associazione culturale 

"Artisti Sotto i Portici" 



In occasione della festa delle " Galeina Grisa", propone un'esposizione di pittura a tema e tecnica libera nella bella cornice dei porticati della piazza Umberto I.
A questa esposizione sarò presente con due opere.


L'esposizione coinvolge gli insegnanti di scuola media appassionati di pittura e grafica; all'esposizione sono abbinate installazioni di arte applicata come lampade da tavolo e da terra, create e ideate con materiali di riuso, da Fabio Manfredi.
Il pubblico presente potrà, inoltre, assistere a esecuzioni di musica d'autore: 
J.S. Bach, J. Massenet e E. Moricone. 
I professori Elisabetta Fanzini e Corrado Pozzoli saranno gli esecutori con i loro strumenti musicali: violino e tastiera.

Vi aspetto!


Pianello Val Tidone - mostra Artisti Sotto i Portici
tit:"senza flusso"-dim:50x70-tecn:acrilico su tela
Pianello Val Tidone - mostra Artisti Sotto i Portici
tit:"senza flusso"-dim:50x70-tecn:acrilico su tela

 


lunedì 1 aprile 2024

PIACENZA • ENOIZACOVORP - NUOVE FORME DI ESPRESSIVITA' •

Invito all'inaugurazione di

"ENOIZACOVORP
-nuove forme di espressività''-

mostra che si terrà a

Piacenza presso  

"BIFFI ARTE" -eventi per il XXI secolo-
dal 13 aprile al 04 maggio 2024 

negli spazi "Antico Nevaio" della Galleria 

sabato 13 aprile 2024 alle ore 17:00
via Chiapponi, 39 




domenica 25 febbraio 2024

CODOGNO • LA FORZA DELLA DONNA • 8-10 MARZO 2024

 

Siamo giunti alla 

diciasettesima esposizione 

dell'esposizione, curata dall'Associazione ACAV, in occasione del giorno in cui si celebra la
"Giornata Internazionale della Donna

Siete invitati all'inaugurazione 

venerdì 08 marzo 2024 a partire dalle ore 17:30

presso 

Vecchio Ospedale Soave di Viale Gandolfi 6 di Codogno

Le opere di degli artisti si potranno ammirare 

sabato 09 marzo e domenica 10 marzo 2024 

la mattina dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e il pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

In una precedente inaugurazione lo storico d'arte Simone Fappanni ha sottolineato che questo evento 
"consente di apprezzare il talento e la creatività di artisti che, operando con diverse tecniche e stili diversi, sanno attrarre l’osservatore coinvolgendolo con i loro lavori mai semplici, mai scontati."

Sul sito Art Is Line Blog è riportata una anticipazione sulla mostra.


Desidero ricordare che questa ricorrenza venne istituita nel dicembre del 1977 con la risoluzione 32/142 dal nome 

«Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne
e per la pace internazionale»

L
'Assemblea genarale dell'ONU, con questa risoluzione, riconobbe il ruolo della Donna negli sforzi di pace e riconobbe l'urgenza di porre fine a ogni discriminazione e di aumentare l'appoggio a una piena e paritaria partecipazione delle donne alla vita civile e sociale in tutti i paesi del mondo.  

Con l'istituzione di questa ricorrenza, l'ONU, ha evidenziato l'importanza della lotta per i diritti delle donne, in particolare per la loro emancipazione, ricordando le conquiste sociali, economiche e politiche e portando l'attenzione su questioni come l'uguaglianza di genere, i diritti riproduttivi, le discriminazioni e le violenze contro le donne

Ricordo queste particolari motivazione perché, oggi più che mai, questa risoluzione, che non riguarda solo la donna ma tutta l'umanità, dovrebbe essere ben impressa nelle menti delle genti che questa terra ospita.
La data dell'8 marzo fu scelta come data ufficiale e simbolo da molte Nazioni.