Realizzazioni, pittoriche e culinarie, di Imad Al Chamali. Condividere l'espressività dei quadri e la bontà piatti realizzati secondo tradizione mediorientale. Esporre attraverso il web la partecipazione alle mostre d'arte e la sua cucina, molto apprezzata, di tradizione familiare siriana e vegetariana dell' ""HR•Home Restaurant"" che autogestisce

lunedì 14 novembre 2016

PADOVA • -Contemporary Art Talent Show- immagini



Dall’11 al 14 novembre è l’appuntamento con la mostra-mercato dedicata agli artisti di fama internazionale e all’universo dei talenti emergenti. I mostri sacri dell’arte moderna e contemporanea; le stelle emergenti del firmamento artistico; gli artisti indipendenti di straordinario talento hanno a Padova un palcoscenico unico.
Un interessante momento di incontro con molteplici forme di arte di oltre 15mila opere esposte.
Pare che quest'anno abbia raggiunto circa 20mila visitatori.



© nalagaq@yahoo.it

© nalagaq@yahoo.it





mercoledì 2 novembre 2016

pro terremotati

Pubblico questo appello, ricevuto da un amico, a favore dei terremotati dell'Umbria e Marche.

E' un serio appello che senza giri arriverà direttamente ai Comuni interessati, in questo caso se ne sono scelti due:
CASTEL SANT’ANGELO SUL NERA
CASTELLUCCIO DI NORCIA    

Lo lancia un'Associazione Internazionale, che opera anche in Italia, che si occupa di tutela montana, Mountain Wilderness Italia.

Ve lo propongo, se lo riterrete opportuno potrà essere una buona occasione di aiuto concreto per quelle popolazioni che ora hanno più necessità anche di aiuti economici:


PADOVA • -contemporary art talent show- invito alla mostra





27a


11-14 NOVEMBRE 2016 • Padova

Contemporary Art Talent Show è il progetto di Arte Under 5000 messo a punto da NEF srl, azienda leader nell’organizzazione di fiere d’arte e di antiquariato. La partecipazione è riservata a gallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi, che presentino opere d’arte dal costo inferiore ai 5000 euro.
Contemporary Art Talent Show educa il giovane pubblico all’arte e all’acquisto di essa, offrendo al contempo l’occasione di avere una più ampia visione sulla realtà artistica contemporanea. Immergendosi in un vero e proprio laboratorio creativo i visitatori avranno la possibilità di trovare l’opera più adatta al proprio sentire artistico a prezzi accessibili, non oltre i 5000 euro, senza per questo rinunciare alla qualità e all’unicità del pezzo d’autore.


nuove espressioni di ottobre


©renanoq
©
"bulbo"
smalto con ago su tela
50 x 40


©renanoq
©
"senza titolo"
smalto su tela
70 x 50 


http://inquadriamolarte.blogspot.it/p/catalogo-generale-delle-opere.html

nuove espressioni di ottobre


© nalagaq@yahoo.it
©
"meccanicamente infinito"
smalto su tavola
65 x 50


©
"cavaliere"
smalto su tavola
40 x 60


mercoledì 19 ottobre 2016

PIACENZA • -emozioni ... atmosfere della nostra terra- per parlare anche di altri colleghi

Si è conclusa, presso il 
palazzo Farnese di Piacenza, una interessante collettiva.

La mostra è stata presentata dal Circolo Gruppo Pittori CSI di Piacenza.

Il suo titolo "EMOZIONI ... Atmosfere della nostra terra"

Oltre ai ventisette espositori, vi ha partecipato un'amica che qui vi presento:




© nalagaq@yahoo.it



PIACENZA • -fuori dal rumore- collettiva Acav

L'Associazione Amici dell'Arte di Piacenza 
ospita ventidue artisti 
dell'Associazione Acav di Codogno, 
in questa rassegna collettiva.

Le opere proposte sono realizzate con tecniche, stili e materiali diversi.

Ognuna di queste esprime storie molto diverse e capacità personali, spesso diverse tra loro.

L'Associazione Acav propone un vasto panorama della creazione contemporanea. 
L'augurio è di destare interesse verso l'arte coinvolgendo il maggior numero di persone possibile per suscitare in loro nuove curiosità di espressione.

La mostra ha luogo in via San Siro 13
dal 15 al 30 ottobre 2016

con i seguenti orari
mercoledì, giovedì e venerdì dalle
ore 16,00 alle ore 19,00
sabato e domenica dalle
ore 16,00 alle ore 19,00


©renanoq


PIACENZA • -fuori dal rumore- immagini dalla mostra



© nalagaq@yahoo.it


lunedì 19 settembre 2016

cosi si parla... Il Cittadino





Così si dice...

"Su il sipario sul Soave e sulla riapertura della stagione culturale d'autunno di Codogno ..."

L'assessore alla Cultura Maria Rapelli rimarca la volontà 
"... di dare la massima valorizzazione alla cultura in città... "

La presidente ACAV, Emma Azzi, racconta che l'Associazione 
"... ha l'obiettivo di sempre, offrire occasioni importanti di visibilità e di evoluzione artistica ai suoi associati. Si vuole tenere acceso l'interesse del lodigiano per ciò che è bello, per il linguaggio dell'arte che si esprime con modalità differenti, dal pennello alla scultura, alla fotografia..."

per concludere
"... un artista ospite il pittore siriano Imad Chamali" 

CODOGNO • -liberarte- ex ospedale soave - invito

© renanoq


L'Assessorato alla Cultura del Comune di Codogno presenta la mostra


dal 03 al 18 settembre 

nelle sale del vecchio Ospedale Soave

La mostra è organizzata dall'Associazione Culturale per le Arti Visive di Codogno.
Vengono proposte le opere di ventidue artisti e le foto di alcuni allievi fotografi di Claudia Lozzi.
Gli espositori, associati all'ACAV, in questa collettiva condividono un percorso di testimonianze di espressioni d'arte, per coinvolgere il pubblico lodigiano al valore del "bello", ispirato dal territorio in una visione di apertura all'epoca contemporanea.
In qualità di neo-Assessore alla Cultura ed istruzione del Comune di Codogno, sono lieta di rendere visibili le opere di artisti e fotografi del territorio.

(presentazione della prof. Maria Rapelli - Assessore alla Cultura)


In qualità di neo-Sindaco del Comune di Codogno ho il piacere di valorizzare le realtà esistenti nel territorio, rendendo disponibili le opere e le fotografie di artisti associati ACAV.
Questa Associazione evidenzia le sinergie esistenti tra l'ambiente e l'arte in una visione contemporanea.

(presentazione di Francesco Passerini - Sindaco)

... 
"LIBERARTE" proponete opere di ventidue associati, visibili nel prestigioso spazio della storica cornice del vecchio Ospedale Soave.
quest'anno una collaborazione espositiva è stata proposta anche al Gruppo fotografico fondato da Claudia Lozzi (già artista ACAV) ...
Questa condivisione renderà possibile un viaggio completo in un'esposizione per raccontare il percorso individuale e di gruppo nelle molteplici testimonianze di espressioni dell'arte, della comunicabilità e solidarietà.
L'intento è soprattutto quello di tenere acceso l'interesse del pubblico lodigiano per ciò che è bello, per il linguaggio dell'arte con modalità espressive differenti, dal pennello alla scultura, alla fotografia.
...

(presentazione di Emma Azzi - Presidente ACAV)








ciò che fu l'inizio...

Vi presento il primo

"senza titolo"

©© renanoq


tunnel


©imadchamali9@gmail.com
smalto-acrilico su tavola
63,4 x 44

fuga nel deserto


© renanoq
©

acrilico su tavola

53 x 30,2

mille volti


© renanoq
©

smalto-acrilico su tavola
55 x 55,5

cosmo


©renanoq
©

smalto-acrilico su tavola
40 x 27,8

vortex


©renanoq
©

acrilico su tavola

36,7 x 36,9


venduto

rombo con nero


©renanoq
©

acrilico su tela
42 x 42

orizzonte


©renanoq
 ©

acrilico su tavola

29,3 x 20,6