ARRIVA AL PIRELLONE
Col nuovo anno accademico una mostra associativa arriva al grattacielo Pirelli, chiamato "Il Pirellone", di Milano.
Un po' di storia ci racconta che questo grattacielo fu realizzato nel 1960 dall'architetto Giò Ponti, come nuova sede amministrativa della Pirelli, nel cuore di Milano.
Un grattacielo di 31 piani, 127 metri di altezza, in uno spazio di circa settemila metri quadrati, entra a pieno titolo nello spazio panoramico milanese.
Nel 1978 a causa di vari cicli di crisi economica mondiale, già in quegli anni le avvisaglie si affacciavano, venne acquistato dalla Regione Lombardia per i suoi uffici, oggi trasferiti negli nuovi spazi della Regione lombardia, tuttavia nel grattacielo mantiene presente il Consiglio Regionale.
In questo spazio ho il piacere di invitare coloro seguono le mie evoluzioni pittoriche, anche con i loro amici e conoscenti, dal giorno
dal 04 ottobre 2022
dalle ore 09:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30 tutti i giorni
il venerdì dalle ore 09:30 alle ore 12:30 -
il sabato e la domenica chiuso
Per la Presentazione della mostra la Presidente Acav, Emma Azzi, scrive:
"Non siamo soli perché abbiamo la migliore compagnia: la creatività", prosegue dicendo che gli artisti "creano, non copiano e interagiscono comunicando la loro arte. Questo è il non essere soli".
Alcune immagini dall'inaugurazione